analisi dei requisiti
di sistema: obiettivi aziendali, valutazione situazione
attuale, definizione dei requisiti e profili utente, concetto
della soluzione, verifica dei rischi definizione
dell’architettura di sistema: individuazione
sistemi, reti, programmi, dimensionamento delle risorse, budget,
piano di implementazione. Individuazione
dei prodotti: individuazione dei requisiti di fornitura,
valutazione delle proposte, analisi price/performance, valutazione
di opportunità, contratto di acquisto Gestione
della implementazione e attivazione: definizione
del piano, gestione fornitori, project mangement interno,
controllo di budget, azioni correttive, valutazione dei risultati. |
Make or Buy?
Per essere certi di fare la scelta giusta occorre partire
dagli obiettivi di business e dai processi operativi adottati.
Il nostro approccio strutturato permette di individuare la
migliore soluzione, al giusto costo aziendale che garantisca
gli obiettivi aziendali. |